Dato : 40 arance (circa) Tempo di preparazione : 30 min Tempo di cottura : 30 min Prestito in: 60 minuti
Aranciate al cioccolato, una deliziosa delizia
Conosci le arance? Questo delizioso pasticceria a base di scorza d’arancia e cioccolato fondente che si mangia apposta per le feste? Se non lo sai, è giunto il momento di correggere questo errore; e se sai, ecco una ricetta facile, è quella che mi ha insegnato la mia prozia, copiata tante volte, ma mai eguagliata… ti svelo il segreto, solo per te, di questo ricetta aranciata !
Una vecchia immagine pubblicitaria di cioccolato, solo per divertimento!
Per fare 40 arance (circa) occorrono :
- 4 arance
- 1 litro d’acqua
- 500 g di zucchero
- 20 cl di sciroppo di granatina
- 100 g di zucchero a velo
- 300 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
Preparazione…
- Lavate le arance (se possibile biologiche), sbucciatele per eliminare la scorza e tagliatele a bastoncini larghi circa 5 mm.
- In una casseruola portare a bollore l’acqua con lo zucchero e lo sciroppo di granatina. Aggiungere le bucce d’arancia per 30 minuti a fuoco basso. Il liquido dovrebbe ridursi di 3/4. Lasciar raffreddare prima di scolare le arance candite.
- Passate i bastoncini nello zucchero a velo e fateli asciugare su un foglio di carta da forno.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (senza aggiungere acqua). Fuori dal fuoco, aggiungere il burro e mescolare.
- Immergere le arance una ad una nel cioccolato fuso per ricoprirle parzialmente.
- Scolatele e adagiatele su una teglia foderata di carta da forno. Farli raffreddare in frigo.
…E ora non resta che assaggiare 😉
La cosa in più…
Conosci la differenza tra un cioccolato grand cru e un cioccolato di origine? No ? I cioccolatini di origine devono essere prodotti a partire da cacao originario di un unico paese. i cioccolatini crudi sono prodotti con cacao proveniente da una regione geografica identificata o anche da una singola piantagione. I cioccolatini grand cru caratterizzano il cioccolato il cui cacao ha un carattere particolare, identificabile in modo unico, che giustifica un prezzo più elevato.
Leggi anche: Come fare i tartufi al cioccolato?