Probabilmente tutti hanno familiarità con la sensazione di pesantezza, gonfiore e gonfiore alle gambe. Gonfiore e pesantezza si verificano spesso nella stagione calda, con un ritorno venoso insufficiente, dopo una dura giornata di lavoro o dopo aver mangiato cibi troppo ricchi di sale.
I sintomi spiacevoli di solito scompaiono al mattino, quindi non pensarci troppo. Quando i tuoi piedi non sono gonfi e gonfi ogni giorno, non devi preoccuparti di problemi di salute. Le sensazioni dolorose possono essere alleviate con esercizi semplici ma efficaci. Se le gambe gonfie e stanche compaiono regolarmente, è meglio consultare un medico che automedicare.
In caso di gambe pesanti prova questi movimenti per calmarti
1. La farfalla
L’esercizio dice La farfalla è progettato per allungare e rafforzare i muscoli delle gambe e delle cosce. Migliora la circolazione sanguigna, riduce il dolore e ha un effetto positivo sulla postura. La “farfalla” è un classico asana yoga. È così chiamato perché le gambe piegate in questa posa ricordano le ali di una farfalla. Questo esercizio viene utilizzato principalmente per rilassare i muscoli delle gambe dopo un allenamento intenso.
- Per fare questo esercizio, siediti su un materassino, allarga le gambe e piega le ginocchia.
- Unisci i piedi e portali il più vicino possibile al bacino.
- Tieni la schiena dritta e le spalle divaricate.
- Allunga leggermente la testa verso l’alto, fai alcuni respiri profondi ed espira.
Puoi facilitare l’esercizio appoggiando la schiena al muro. Ecco un video esplicativo.
2. Sollevamento della punta
Questo esercizio allevia efficacemente le gambe pesanti, le rafforza e stimola la circolazione sanguigna. Rilassa anche i muscoli delle gambe e previene il ristagno di liquidi. Il modo migliore per alzare le dita dei piedi è stare su un gradino. Puoi eseguire sollevamenti dell’avampiede in piedi o seduto, con o senza pesi. Per eseguire gli ascensori, metti i piedi alla larghezza delle spalle. Sollevati in punta di piedi, mantenendo l’equilibrio.
Inizia su due gambe e poi fallo una gamba alla volta.
Stare periodicamente in punta di piedi è particolarmente utile per coloro che devono stare in piedi per lunghi periodi a causa delle condizioni di lavoro. Si consiglia di fare un mini riscaldamento con sollevamenti sull’avampiede ogni ora.

3. Cane a testa in giù
Questo esercizio dal nome divertente deriva dallo yoga. È un esercizio di prevenzione delle vene varicose che allevia anche la tensione alle gambe. Ottimo anche per allungare i muscoli e migliorare la postura. il cane a testa in giù è una posa invertita, eseguita con l’appoggio delle braccia.
- Mettiti in ginocchio, metti i palmi delle mani sulle mani e raddrizza la schiena. Ci dovrebbero essere tre punti: supporto sulle dita dei piedi, sui palmi delle mani e sulle ginocchia.
- Quindi, raddrizza le ginocchia e fai un classico plank. In questo momento, allarga le dita delle mani e dei piedi per migliorare la tua stabilità. Sostenendo le mani, solleva il bacino verso l’alto.
- Fai uno o due passi in avanti senza sollevare i palmi delle mani da terra. Rilassa il collo, tenendo la testa tra le mani.
- Appoggia i talloni per terra, cercando di appoggiarli completamente in superficie. Il corpo finirà per sembrare una V rovesciata.
4. La bicicletta
Pedalare può aiutare ad alleviare i sintomi spiacevoli, accelerare la circolazione sanguigna alle estremità e alleviare la tensione e la pesantezza alle gambe. Questo esercizio viene utilizzato per prevenire gonfiori, vene varicose e malattie articolari. È bene pedalare almeno una volta al giorno (soprattutto nella stagione calda), ad esempio subito dopo il risveglio, mentre si è ancora a letto. Per complicare l’esercizio, puoi aggiungere la rotazione delle caviglie.
- Per andare in bicicletta, sdraiati su un materassino, raddrizza le gambe e metti le mani dietro la testa.
- La parte bassa della schiena dovrebbe essere appoggiata sul pavimento. Alza le gambe e piega le ginocchia.
- Muovi gli arti come se stessi andando in bicicletta, piegandoli e raddrizzandoli alternativamente.
Questo esercizio fa lavorare gli addominali, quindi se ti senti debole, puoi semplicemente piegare le ginocchia e rimanere in quella posizione per alcuni minuti.
5. Camminata attiva (sul posto)
Camminare a lungo porta a gonfiore e affaticamento delle gambe, ma anche la mancanza di deambulazione può causare disagio. Vita sedentaria e lavoro verticale può giustificare l’uso di camminare sul posto per alleviare il dolore e il gonfiore alle gambe.
A casa, è meglio camminare senza sollevare le dita dei piedi da terra, piuttosto che camminare semplicemente sul posto con tutto il piede da terra. Solo i talloni dovrebbero essere sollevati.
Per una maggiore stabilità, puoi eseguire l’esercizio con i palmi delle mani premuti contro il muro. Camminare può essere fatto anche da seduti: puoi caricare le gambe anche quando sei seduto su una sedia da ufficio.
6. Posizione verticale
Chiamalo come vuoi, posizione verticale Dove posizione della candela – questo esercizio è conosciuto con nomi diversi. Nello yoga, questa posizione è chiamata Sarvangasana, che si traduce in asana per tutte le parti del corpo. La posa sulla testa stimola la circolazione sanguigna, allevia le gambe e rafforza i legamenti e le articolazioni. Questo esercizio è senza dubbio familiare a molti studenti durante le lezioni di ginnastica.
- Cerca di stare in piedi sulle scapole solo dopo un riscaldamento.
- Sdraiati sulla schiena, metti le braccia lungo il corpo, raddrizza le gambe e mettile dietro la testa.
- Aiutati piegando le braccia ai gomiti, appoggiando i palmi delle mani sulla parte bassa della schiena e spingendoti verso l’alto con loro.
- Raddrizza tutto il corpo in linea retta e solleva le dita dei piedi, in questo modo dovresti assumere la posa giusta.
7. Fai rotolare le cose con i piedi
Massimizza il tempo trascorso a guardare la TV: esegui alcuni semplici esercizi di rotolamento dei piedi. Puoi farlo seduto sul divano o sul pavimento. Il modo migliore per farlo è con palline piccole e dure, un mattarello, un bilanciere o un bastone da fitness. Oggetti rotanti come questi sostituiranno i massaggiatori per i piedi. Oltre a far rotolare un piccolo oggetto, puoi anche raccogliere matite o monete grandi con le dita dei piedi. Spremere e allentare alternativamente le dita dei piedi è anche un buon modo per alleviare il gonfiore e la pesantezza dei piedi.
8. Piedi sul muro
Questo esercizio è facile: migliora la circolazione sanguigna e aiuta ad alleviare le gambe pesanti. Può essere praticato a qualsiasi età e in qualsiasi momento della giornata, il che rende questo esercizio una scoperta ideale per le persone che soffrono di grave affaticamento, gonfiore.
- Tutto quello che devi fare è sdraiarti sul pavimento vicino al muro, alzare le gambe e appoggiarle al muro.
- Per un maggiore comfort, puoi allargare leggermente gli arti.
- Rimani in questa posizione per almeno due minuti.
Aumenta gradualmente la durata dell’esercizio fino a 10-15 minuti. Metti un asciugamano piegato o un tappetino sotto la parte bassa della schiena.